
"Sono stati tre giorni di grande attività con la premiazione del concorso dedicato alla nostra concittadina onoraria che ha visto la risposta di oltre 80 giovanissimi attraverso racconti provenienti da tutta Italia. A presiedere la giuria è stata Barbara Schiaffino direttrice e responsabile di Andersen" spiega l'assessore Marco Torre.
La residenza storica ha ospitato una lunga serie di eventi dedicati al territorio con convegni su apicultura, laboratori per ragazzi curati dall’Iit e una mostra sul Caffaro. Presentata la carta dei sentieri di Serra Riccò realizzata dall’Associazione Sacrabandu e nel fine settimana visite guida della struttura a cura dei ragazzi della scuola media. Studenti, ciceroni per un giorno: "Sabato sera grande spettacolo con i fuochi d'artificio. Insomma, una grande festa".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti