![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20170523172825-Lezioni-allaperto-9.jpg)
Un calo confermato anche analizzando la fascia di età più ampia, 15-29 anni: nel 2016, se ne contano 34859, il 14,7% in meno rispetto al 2015 quando i Neet erano 40.881.
Diminuzione anche nella fascia più giovane, tra i 15 e i 24 anni: nel 2016 scendono a 19.019, con un calo del 7,5% rispetto all'anno precedente, quando erano 20.570. A rendere noti i dati della ricerca l'assessore alla Formazione Istruzione di Regione Liguria Ilaria Cavo: "Il fenomeno dei Neet resta da monitorare e da tenere sotto controllo, ma i dati forniti descrivono un trend di diminuzione in tutte le fasce di età in particolare in quella più critica, tra i 18 e i 29 anni che comprende i ragazzi fuoriusciti dalla scuole superiori.
Le politiche di orientamento e una formazione professionale sempre più collegata alle esigenze del mondo del lavoro messe in campo dalla nostra giunta stanno dando i loro frutti, in particolare il bando over 24 che nel 2016 ha fatto partire 266 corsi in tutta la regione, coinvolgendo oltre 4mila ragazzi con una promozione e un orientamento capillare con gli open day su tutto il territorio".
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale