
Sfiorata, con 177 ug/m3 la stessa soglia per l'ozono nei dati della centralina al Passo dei Giovi, mentre sono rimasti nettamente più bassi i valori dell'inquinante rilevati dalle cabine genovesi all'Acquasola (131 ug/m3) e corso Firenze (99 ug/m3) e a Propata (149 ug/m3).
Nella norma in tutta la rete di monitoraggio i dati per il monossido di carbonio, il biossido d'azoto, il diossido di zolfo e le polveri sottili. In considerazione del fatto che questa situazione meteo può permanere, favorendo il ristagno degli inquinanti, il centro operativo metropolitano consiglia di evitare lunghe esposizioni all'aria aperta per anziani, bambini e persone con problemi respiratori.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico