
La nave, completamente rinnovata nel 2015, ha oltre 550 cabine, 3 bar, ristoranti, un canile e un gattile, e può ospitare fino a 2250 passeggeri e 700 veicoli. Il collegamento partito il 30 maggio opererà con 3 frequenze settimanali per tutta la stagione fino al 30 settembre 2017. Quest'anno inoltre Gnv ha introdotto a luglio e agosto alcuni viaggi diurni, in modo da poter offrire una pianificazione più flessibile dei viaggi e un numero di partenze superiore rispetto al passato.
Con una flotta di 11 navi Gnv opera cinque linee nazionali da e per Sicilia e Sardegna e dieci linee internazionali verso Francia, Spagna, Tunisia, Marocco, Albania e Malta. "In totale la previsione di passeggeri è intorno al milione e mezzo - conclude Libutti - ma pensiamo sia possibile superarla. Al momento, infatti, i dati non sono definitivi ma abbiamo, comunque, una crescita del 10% rispetto all'anno precedente".
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico