
Secondo le prime ricostruzioni a prendere fuoco sarebbe stato un magazzino e le fiamme si sarebbero poi propagate verso un'isola ecologica dedicata allo stoccaggio della plastica. Il fuoco si sarebbe diffuso da un impianto di condizionamento del magazzino. Momenti di preoccupazione anche per i tanti bagnati che si godevano la giornata di sole e caldo. Il fumo nero infatti ha invaso parte della spiaggia.
Rapido l'intervento dei pompieri, non è stato necessario evacuare nessuno e non risultano persone ferite o intossicate. Sono ora in corso le operazioni di bonifica. Sul posto anche la polizia giudiziaria per avviare le indagini del caso
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana