L’opera è stata finanziata dal comune di Andora ed è costata in tutto 200mila euro e c'è voluto meno di un anno per completarla. Per l'amministrazione del comune "la vecchia tubatura fognaria era ormai logorata e presentava molte criticità come la presenza di pendenze contrarie e di numerose lesioni che nel tempo hanno sempre causato sversamenti nel rio Dia attraversato dalla condotta e diffuso cattivi odori".
Paolo Rossi vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici commenta soddisfatto la realizzazione dell'opera: “Un intervento risolutivo, atteso da molti anni, sulla conduttura che lambisce il nostro mare. Quest’opera impedirà in maniera definitiva il travaso nel Rio Dia, e quindi nel mare, dei liquami delle fognature.
Il comune ha realizzato la posa della nuova condotta dell’acquedotto, in sostituzione di quella esistente nel tratto di rete di via Cavour che va da via Vaghi, zona della rotonda, fino a via Genova. Sono state sostituiti tratti di piccole e medie dimensioni oggetto di rotture e posate nuove valvole. Altri interventi hanno interessato le centrali di pompaggio Sacra Famiglia e di via Trinacria con l’obiettivo di renderle più efficienti, preservarle dal logorio e limitare la dispersione di cattivi odori con la sostituzione dei rivestimenti esterni e dei serramenti.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso