
Il bilancio al 31-12-2016 è stato chiuso con un passivo di 4 milioni di euro, l'anno scorso erano 10: è stato approvato con 11 voti contrari e quattro astenuti tra i piccoli azionisti. Non era presente il presidente rossoblù Enrico Preziosi, a presiedere l'assemblea l'amministratore delegato Zarbano insieme a Blondet, in rappresentanza della Fondazione Genoa, e il notaio Bindella.
"Paghiamo le tasse, abbiamo rateizzato fino al 2021 circa 10 milioni all'anno di IVA non pagata. Più abbiamo 10 milioni di mutuo da pagare con Carige fino al 2020. Licenza UEFA? Non l' abbiamo chiesta altrimenti l'avremmo avuta", ha detto nel suo intervento l'amministratore delegato Zarbano. Quindi sono confermati i 60 milioni di debiti.
Ci sono stati interventi incalzanti su debiti della società e di plusvalenze di Milena Epifani, Mario Epifani e di Giancarlo Rabacchi.
Confermato il cda che vede Preziosi (presidente), Zarbano, Abagnara e Blondet in rappresentanza della Fondazione Genoa
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico