
"Stiamo assistendo ad un aumento di avvistamenti di caprioli in città - spiega Andrea Marsan, zoologo - perchè in questi mesi avvengono le lotte fra i maschi per conquistare il territorio". L'esperto avverte: "Attenzione a non prelevare i cuccioli nei boschi, sembrano abbandonati, ma non lo sono. La mamma li lascia per ore, ma li raggiunge puntualmente per i pasti. Se l'uomo preleva questi piccoli li condanna per tutta la vita perchè il giovane capriolo riconoscerà anche gli umani come propri simili, e in certe occasioni, anche come rivali".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti