
"Da parte del Commissario del Cociv è in via di verifica con l'Anac la possibilità di riaprire alcuni cantieri coinvolgendo anche lavoratori Fergen - dicono ancora i sindacati -. Riteniamo che questi percorsi siano atti dovuti nei confronti dei lavoratori, che nulla hanno a che vedere con i ritardi e gli errori di chi come FS deve portare a termine un'opera di rilevanza nazionale. I lavoratori e la città hanno diritto ad un risarcimento per i ritardi dei cantieri, i disagi e le penalizzazioni salariali. Attendiamo inoltre di conoscere nel concreto le clausole sociali che Rfi sostiene verranno inserite nei nuovi bandi per il reinsediamento dei lavoratori Fergen, nel frattempo rimane attivo lo stato di agitazione del personale".
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia