
A partire dal 5 luglio, secondo quanto si legge nell'intesa, i lavoratori saranno trasferiti da Wind Tre a Comdata senza soluzione di continuità e mantenendo l'anzianità di servizio. Il contratto di cessione del ramo d'azienda, tra le due società, avrà una durata di sette anni. L'intesa siglata dopo una trattativa fiume, impegna Comdata "a garantire la stabilità occupazionale per tutta la durata del contratto di appalto", e "il mantenimento delle quattro sedi dei call center di Cagliari, Palermo, Genova e Roma".
"Wind - si legge ancora nel verbale - si impegna a sottoscrivere con i lavoratori che ne faranno richiesta un accordo individuale che preveda l'erogazione di un importo lordo pari a 9,5 mensilità a fronte della rinuncia a ogni pretesa del rapporto di lavoro intercorso e accetti la cessione del contratto con effetto dal momento della cessione del ramo d'azienda". Previsti anche incontri annuali tra le due aziende per monitorare l'andamento dell'accordo e l'attuazione di "un piano formativo" da parte di Comdata, teso a garantire lo sviluppo delle competenze e l'aggiornamento professionale".
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola