
Il consiglio di amministrazione di Carige è stato convocato nuovamente per lunedì prossimo, 10 luglio. E' quanto si apprende da fonti finanziarie. Nella prossima riunione del board dell'istituto ligure dovrebbe venir convocata l'assemblea degli azionisti, che sarà chiamata ad approvare l'aumento di capitale da 500 milioni deliberato oggi dal Cda. E' poi probabile si proceda sulla cartolarizzazione attesa di 940 milioni di npl assistititi dalle garanzie statali (Gacs), mentre è atteso in tempi stretti dall'istituto anche il deconsolidamento degli altri 2,4 miliardi di crediti deteriorati.
Carige ha siglato un accordo di pre-garanzia con Credit Suisse e Deutsche Bank sull'aumento di capitale da 500 milioni di euro. Lo si legge in una nota in cui viene confermata la cessione di "asset di pronta valorizzazione" per "almeno 200 milioni di euro" e annunciata la "prosecuzione del processo di deconsolidamento delle sofferenze" con "nuove dismissioni per un ammontare di circa 1,2 miliardi di euro". La pre-garanzia è soggetta all'approvazione e attuazione di un piano industriale e finanziario sostenibile, fra cui le previste dismissioni di asset ed eventuali altre operazioni di ottimizzazione del capitale, "nonché il feedback degli investitori in relazione alla prospettata operazione di aumento di capitale", spiega la nota. Al "rafforzamento della squadra manageriale" contribuisce invece la nomina di Andrea Soro come direttore finanziario
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico