
La presidenza è stata affidata a Maruzio Michelini che, dopo aver ringraziato per la stima e la fiducia ricevuta, ha ricordato il lavoro svolto dal Consiglio uscente e ha espresso la sua soddisfazione per la composizione del nuovo organismo, che opererà all'insegna dell'unione e della partecipazione, per realizzare gli obiettivi proposti dalla lista “Ingegneri Sempre”, di cui l’intero Consiglio eletto è espressione.
"Un Ordine moderno - commenta il neo presidente Michelini - deve innanzi tutto costituire un autorevole supporto nelle scelte politiche e amministrative, per ottenere la semplificazione normativa nell'interesse della nostra categoria e dell'intera collettività. Nello stesso tempo deve stare a fianco dei colleghi per accrescerne le competenze e favorire nuove e migliori opportunità lavorative, adoperandosi affinché sia garantito il diritto Costituzionale ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del lavoro svolto".
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola