
Partiamo dal cosiddetto “controllo sociale”: per Marco Bucci "avranno un canale privilegiato per comunicare con la polizia tramite il numero unico 112, una questione di secondi. L'importante è che tutti segnalino". "Meglio una segnalazione in più che una in meno" - gli fa eco il questore Sergio Bracco.
Il territorio, già da oggi presidiato da vigili in borghese, avrà anche più uomini a disposizione grazie ad assunzioni di vigili urbani per coprire chi andrà in pensione nei prossimi due anni. Altro tema, caro a molti genovesi, lo spostamento del mercatino di corso Quadrio. Tre le strutture al coperto, al vaglio, ma top secret: "Deve avere tavoli, servizi igienici, e deve essere aperto a tutti" . E poi i migranti. "Devono essere integrati, grazie ad attività di pubblica utilità, è l’obiettivo". Nei prossimi giorni il piano.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso