
SPECIALE RITIRO SAMP
Dategli la bacchetta magica e lui s'inventerà un altro incantesimo ma guai a pensare che tutto sarà semplice scontato perché Marco Giampaolo è un eccellente allenatore e dunque il campionato della Sampdoria sarà velluto puro. Provate a togliere i poteri ad Harry Potter, sai le figuracce che farebbe pure lui a scuola di magia.
Giochiamo per sottolineare un concetto, la Sampdoria ha avuto il merito di puntare su Giampaolo, gli ha dato fiducia quando le cose non andavano bene e giustamente lo ha blindato dopo una parte di stagione disputata a ritmi da Champions League. Oggi però dopo le partenze eccellenti di Skriniar, Bruno Fernandes, Muriel e Schick servono nuovi rinforzi che possano aiutare Giampaolo nel creare quell'alchimia tecnico-tattica che l'anno scorso aveva rappresentato il segreto del successo blucerchiato.
Murru, Caprari e Kownacki sono giovani e preparati per la missione doriana ma non possono bastare. La società lo sa ma adesso l'obiettivo deve essere quello di piazzare velocemente i prossimi colpi. Quelli che possono lasciare veramente il segno. Almeno un paio: in difesa e in attacco. Allora Giampaolo avrà davvero la bacchetta magica per il prossimo incantesimo. Altrimenti sarebbe come vedere Harry Potter bocciato di brutto a scuola di magia.
LA CRONACA DELLA PRIMA GIORNATA
Ore 18.45 - Finisce l'allenamento del pomeriggio
Ore 18.30 - Kowancki atteso in serata a Ponte di Legno
Ore 18.15 - Continuano le esercitazioni atletiche in campo
Ore 18 - Dopo le esercitazioni tecniche, ora parte atletica per la squadra con corse sul campo
Ore 17.50 - Dall'altra parte del campo il vice allenatore Conti lavora sulla difesa
Ore 17.45 - Esercitazione tra centrocampo e attacco
Ore 17.30 - Inizia la seconda seduta di allenamento
Ore 13.15 - Pranzo per la squadra e riposo. Poi alle 17 di nuovo tutti al campo
Ore 13 - La squadra, in piccoli gruppi, lascia il campo sportivo di Temù. La seconda seduta della giornata è programma alle 17.30
Ore 12.15 - Mancava soltanto l'ufficialità ed è arrivata: Muriel è un giocatore del Siviglia.
Ore 12.10 - Finisce il primo allenamento
Ore 11.50 - Si va ultimando il primo allenamento di questo ritiro
Ore 11.45 - è arrivato qualche tifoso sugli spalti del campo sportivo di Temù
Ore 11.15- Il portiere Viviano che si sta riprendendo dopo l'infortunio si sta allenando a parte col preparatore Sardini.
Ore 11.05 - La seduta riprende con un allenamento specifico dedicato alla fase offensiva.
Ore 11 - Stasera a Ponte di Legno è previsto l'arrivo del nuovo attaccante Kownacki.
Ore 10.45 - Subito lavoro intenso per i blucerchiati. Giampaolo concede qualche minuto di pausa per permettere ai giocatori di rinfrescarsi.
Ore 10.30 - Giampaolo sta lavorando molto sulla fase difensiva con la linea a quattro: provando in un'occasione Bereszynski, Silvestre, Regini, Dodo con Torreira davanti alla difesa.
Ore 10.20 - Giampaolo ha diviso la squadra in gruppi: uno in campo e l'altro in palestra poi si cambiano.
Ore 10 - Anche quest'anno durante il ritiro sarà utilizzato il drone.
Ore 9.45 - Esercizi atletici per la squadra prima di iniziare la parte tattica.
Ore 9.30 - È' arrivato al campo di Temù anche il direttore sportivo Osti.
Ore 9.15 - Il preparatore dei portieri Sardini inizia il lavoro con gli estremi difensori.
Ore 9 - La squadra arriva al campo di allenamento di Temù, prime corsette di riscaldamento. In campo si vede già qualche pallone.
LE VOSTRE FOTO A WEB@PRIMOCANALE.IT
INVIATECI I VOSTRI VIDEO CON L'APP DI PRIMOCANALE
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia