Logistica, Laghezza chiude la prima metà del 2017 con numeri record
Viaggi su strada cresciuti del 15%, container +30%
56 secondi di lettura
Il gruppo spezzino Laghezza chiude i primi sei mesi del 2017 con una crescita record nei settori del trasporto e della logistica, che si affiancano al core business dell'attività di spedizioni doganali. L'azienda, che recentemente aveva aperto altre due sedi a Venezia e Ancona, confermandosi come primo spedizioniere doganale nazionale, nel primo semestre di quest'anno, forte della propria struttura di stoccaggio e logistica nelle aree retroportuali di Santo Stefano Magra, ha incrementato di oltre il 15% i viaggi su strada con mezzi direttamente controllati, salendo dai 10.767 del primo semestre 2016 a quota 12.344, che corrisponde ad una media giornaliera di quasi cento viaggi.
Il numero di contenitori movimentati da e per i propri magazzini è cresciuto invece del 30%, arrivando a quota tremila. All'unità trasporti del gruppo Laghezza fa riferimento una flotta di camion di proprietà e un gruppo di consorzi di aziende di autotrasporto che operano in esclusiva sotto il marchio AL logistic. Il centro logistico di Santo Stefano Magra (11 mila metri quadrati di aree coperte) è fra l'altro dotato di una pesa per il rilascio del Vgm, il certificato obbligatorio di verifica del peso dei container.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso