
Le operazioni di spegnimento del rogo, generato dal crollo di un ramo di pino sui cavi di un traliccio di media tensione, sono rese difficili dall'impervietà della zona, di difficile accesso per i soccorsi da terra, e dal vento. I pompieri anche la notte scorsa hanno presidiato alcune case sparse, con il fronte di fuoco che minacciava il borgo di Seró ormai domato.
E intanto brucia ormai da quattro giorni il monte Reixa, tra Genova Voltri e Arenzano, sopra il passo della Gava. Non ancora chiara l'origine del rogo. Sono ripresi i lanci con il Canadair, mentre 16 volontari antincendio sono sul posto insieme ai vigili del fuoco per domare il rogo. Le operazioni sono difficili perché il territorio è scosceso e pieno di rocce e arbusti bassi. In un primo momento il rogo sembrava domato, ma già da ieri pomeriggio le fiamme hanno ripreso vigore.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso