
"Abbiamo raggiunto un risultato importante - ha detto Rixi - su 32 progetti finanziati con un budget complessivo di circa 60 milioni di euro la Liguria è presente in quasi la totalità e in 9 parteciperà come capofila: in 4 con Regione Liguria e in 5 con Università di Genova. La ricaduta complessiva sul territorio sarà di 13 milioni di euro che si aggiungono ai circa 14 milioni dei progetti approvati nel precedente Comitato di sorveglianza".
I progetti, cui la Liguria partecipa come partner delle Regioni Paca, Corsica, Sardegna e Toscana, riguardano lo sviluppo economico in particolare nelle aree di crisi industriale semplice e complessa, portualità, economia del mare e promozione dei prodotti turistici. Oltre alla Regione, sono coinvolti il sistema camerale ligure, Anci, Autorità di sistema portuale, l'Università di Genova e enti locali. "Le risorse sbloccate - ha detto Rixi - si inseriscono nelle linee di pianificazione regionale e i progetti sono sinergici alle politiche del territorio".
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?