
Il documento è stato presentato dai consiglieri di Forza Italia Lilli Lauro, Stefano Anzalone, Mario Mascia, Guido Grillo e Mario Baroni. Trentanove i consiglieri favorevoli e due gli assenti in aula. "Villaggio nato a Genova nel 1932 ha rivestito una grande importanza nella storia della cultura italiana del dopoguerra - si legge nell'odg - ha dimostrato un'altissima professionalità in decenni di splendida carriera, ricca di riconoscimenti, sia in Italia sia nel resto del mondo".
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia