
I giovani chef si sono aggirati fra lettini e ombrelloni e hanno presentato le qualità dell’ingrediente principe del pesto, invitando i bagnanti a farsi un selfie da condividere sulle piattaforme Facebook, Instagram e Twitter con #basilicogenovesedop. Ad aprire il corteo a caccia di selfie anche il sindaco di Andora Mauro Demichelis.
Un'iniziativa di social media marketing, promossa dai vertici del Consorzio del basilico genovese dop e dall'assessorato regionale all'agricoltura che ha patrocinato il progetto del laboratorio permanente dell'alternanza scuola-lavoro.
L'iniziativa continuerà con altri appuntamenti sempre negli stabilimenti balneari liguri, attraverso il brand Spiagge Didattiche, patrocinato da Regione Liguria, con appuntamenti a Varazze ed Albenga con laboratori dedicati alle salse al mortaio e ai bouquet di basilico e ortaggi.
Le attività di promozione sono sostenute dal Consorzio per la tutela del basilico genovese Dop e sono state coordinate dai docenti Antonella Annitto, Stefania Trifilio, Monica Barbera e Franco Laureri con il supporto dell'Ufficio stampa del comune di Andora.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti