
I ladri hanno forzato la porta blindata, in pieno giorno, portando via gioielli e due fascicoli, uno processuale e l'altro di procedura. Le indagini sono coordinate dalla Procura di Torino, competente per territorio a giudicare nei procedimenti che vedono coinvolti magistrati della Liguria. Massimo riserbo sulle indagini e soprattutto sul tipo di tutela disposta nei confronti del procuratore di Imperia.
Si cerca ora di capire se i ladri abbiano agito nell'esclusivo tentativo di colpire il patrimonio oppure se dietro quel gesto si possa celare un atto intimidatorio nei confronti del procuratore che dal 1995 risulta sotto scorta per le indagini condotte a Milano sulla strage di Piazza Fontana, dopo che il collega Guido Salvini aveva seguito la pista che portava agli ambienti del neofascismo veneto.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana