cronaca

Rese pubbliche le motivazioni della sentenza
41 secondi di lettura
 Felix Croft, il passeur umanitario di 28 anni residente a Nizza arrestato nel luglio del 2016 alla barriera autostradale di Ventimiglia, mentre con la sua auto tentava di portare in Francia una famiglia di migranti sudanesi, è stato assolto il 27 aprile scorso perché "era convinto di essere nel giusto".



A tre mesi dalla sentenza il tribunale ha reso pubblica le motivazioni. Il giudice, in pratica, ha applicato l'articolo 12 comma 2 del Testo Unico sui migranti (legge 286/1998) e l'articolo 59, quarto e ultimo comma del codice penale. Secondo il collegio, il fatto che la famiglia provenisse dal Darfur e quindi da una zona di guerra, requisito sufficiente per chiedere e ottenere lo status di rifugiato (un bambino presentava anche cicatrici da ustioni) ha, scrivono i giudici, "erroneamente fatto ritenere a Croft di agire nella legalità".