
L'attività di accoglienza delle vittime di violenze negli ospedali Sant'Andrea della Spezia e San Bartolomeo di Sarzana è garantita da un protocollo siglato da Asl 5, magistratura e forze dell'ordine che indirizza le donne a un percorso di assistenza dedicato attraverso la 'stanza rosa'.
"Abbiamo puntato sulla formazione del personale, per fornire risposte non solo a chi subisce violenza ma anche a chi assiste a questi episodi, come i bambini" ha spiegato Banchero.
Dall'inizio dell'anno sono stati 41 i femminicidi in Italia, in aumento, per cui ha sottolineato Viale "non bisogna far calare l'attenzione. Denunciare è molto importante perché aiuta la persona a non sentirsi vittima due volte".
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola