In questa circostanza, l'esponente della giunta Toti è intervenuta anche sulla recente attivazione dell'automedica di base presso l'ex ospedale di Busalla che garantisce accessi più veloci in Vallescrivia, ma anche un primo intervento direttamente nelle sale del Frugone per i casi meno gravi. Obiettivo, non intasare il pronto soccorso del Villa Scassi attraverso un progetto sperimentale che proseguirà fino al termine dell'anno: "L'avvio è stato incoraggiante, ritengo che se proseguiranno questi numeri ci sarà l'occasione per proseguire l'iniziativa anche nel 2018".
speciale
Viale: "Il servizio di primo intervento in Vallescrivia può continuare"
L'annuncio dell'assessore alla festa Avis di Ronco
41 secondi di lettura
In questa circostanza, l'esponente della giunta Toti è intervenuta anche sulla recente attivazione dell'automedica di base presso l'ex ospedale di Busalla che garantisce accessi più veloci in Vallescrivia, ma anche un primo intervento direttamente nelle sale del Frugone per i casi meno gravi. Obiettivo, non intasare il pronto soccorso del Villa Scassi attraverso un progetto sperimentale che proseguirà fino al termine dell'anno: "L'avvio è stato incoraggiante, ritengo che se proseguiranno questi numeri ci sarà l'occasione per proseguire l'iniziativa anche nel 2018".
TAGS
Ultime notizie
- Genova, Culmv e sindacati: "Assunzioni o ci sarà il blocco del porto'
- Investito da una moto mentre attraversa la strada Rapallo, pedone al San Martino
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di martedì 15 aprile 2025
- Processo Cella, focus sulla personalità della presunta assassina
- Prime notti nel carcere modello di Bollate per l'ex Ad di Aspi Castellucci
- Il Genoa a Moena dal 15 al 27 luglio
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta