
A essere trovato è stato solamente del materiale ferroso compatibile con quello di una bomba della seconda guerra mondiale.
Gli artificieri del 32° Reggimento Genio della Brigata Taurinense e gli operai di una ditta specializzata hanno scavato nel punto dove per 70 anni si riteneva ci fosse un ordigno, ma con sorpresa, hanno trovato solo alcuni ferri vecchi.
Così è risultato inutile il piano di sicurezza che aveva portato a isolare il quartiere di Villapiana, a sfollare 270 persone dalla 'zona rossa', con 11 palazzi evacuati, a costringere in casa altri mille cittadini nella 'zona gialla', a vietare il transito e il sorvolo.
"Abbiamo indagato sia nel punto in cui era stata indicata la presenza dell'oggetto che sull'intera parete per garanzia di sicurezza - ha spiegato il tenente colonnello Lisi, responsabile delle operazioni per portare allo scoperto il presunto ordigno - Purtroppo non era possibile stabilire la natura dell'oggetto senza una ricerca visiva".
"La documentazione che ci è stata fornita portava a supporre che ci fosse un ordigno nel muro - ha confermato l'ingegnere Federico Tapparello, legale rappresentante dell'azienda responsabile dell'attività di bonifica - le radiografie ed analisi effettuate da altri professionisti individuavano molti elementi compatibili in termini di forme e materiali a un razzo". "La presenza della 'bomba' era una leggenda in questo quartiere da anni - ricorda l'assessore alla protezione civile Maurizio Scaramuzza - e le radiografie portavano a credere che ci fosse qualcosa di molto simile ad un razzo He M8.
Quindi la cosa migliore da fare, su ordine della prefettura, era fare tutti i controlli del caso. Ringrazio la polizia municipale, i vari corpi di protezione civile e l'Associazione Alpini che ha coordinato le operazioni, la macchina della sicurezza ha funzionato senza intoppi".
Ma cittadini che sono stati sfollati o costretti a rimanere in casa hanno storto il naso e tra i commercianti costretti alla chiusura c'è malumore per aver perso mezza giornata di lavoro.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso