
I blocchi erano stati istallati a fine 2016 dopo l'attentato al mercatino di Natale a Berlino con un camion piombato sulla folla. Dopo la richiesta del sindaco Marco Bucci di sostituirli con arredi esteticamente più gradevoli, l'azienda Aster ha provveduto a progettare e realizzare i nuovi dissuasori di velocità in granito curandone anche la parte grafica che ripropone il logo 'Genova more than this' e una stilizzazione in rilievo dei palazzi di via Garibaldi Patrimonio dell'Umanità Unesco.
I cubi, affiancati da fioriere, con un peso di 1.500 chilogrammi ciascuno mantengono lo stesso ingombro su strada delle precedenti barriere, garantendo la medesima funzione preventiva.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico