
"L'obiettivo è creare un sistema ligure per l'innovazione" commenta l'assessore. I cinque nuovi poli sono il Polo Ligure Scienze della vita che ha come soggetto gestore Liguria Digitale e aggrega i poli Politecmed, SI4Life e Tecnobionet; Polo Sosia, che opera nell' ambito della sicurezza e dell'automazione, con soggetto gestore Siit; Polo Transit, che opera nell'ambito della logistica e dei trasporti, con soggetto gestore Siit; Polo Distretto ligure delle tecnologie marine con soggetto gestore il Dltm della Spezia; Polo dell'innovazione Energia ambiente e sviluppo sostenibile, con soggetto gestore Ticass e che aggrega i Poli Ticass e Energia Sostenibile.
Le domande di partecipazione al bando potranno essere presentate dal 2 al 13 novembre sul sito di Filse. Potranno presentare domanda di contributo le associazioni temporanee di imprese che appartengono a uno dei poli di ricerca composte da un minimo di 3 a un massimo di 10 partner, di cui almeno due micro, piccole e medie imprese.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti