
GLI AGGIORNAMENTI
17.00 - Code a tratti tra gli svincoli di Brugnato e Viareggio in A12
15.00 - Situazione al momento tranquilla sulle autostrade
13.00 - Code per traffico intenso tra Pegli e il bivio a10 a7
11.00 - In A10 coda di un chilometro da Ventimiglia per oltrepassare il confine francese, code a tratti tra Pietra Ligure e Savona (in direzione Genova), coda di 4 chilometri tra Savona e Spotorno, coda in uscita a Savona Vado, code a tratti tra Genova Aeroporto e il bivio A10/A7. Coda di due chilometri tra Altare e il bivio A6/A10. In A12 coda a tratti tra il bivio A7/A12 e Rapallo.
10.00 - Coda di 4 chilometri tra Savona e Spotorno in A10 e in uscita a Savona Vado. In A6 coda di 2 chilometri tra Altare e Savona. In A26 coda tra Masone e il bivio A26/A10. Traffico intenso si segnala su tutta la A12, in particolare code a tratti tra Genova Est e Recco.
9.00 - Sono già molti i rallentamenti su tutta la rete autostradale ligure. In A10 coda di 4 chilometri tra Savona e Spotorno. In A6 coda di 2 chilometri tra Altare e Savona. Coda in uscita a Savona Vado. Su Genova si segnalano code in A26 tra Masone e il bivio A26/A10. Tra Genova Nervi e Rapallo code in via di risoluzione a causa di un incidente di lieve entità.
STOP AI MEZZI PESANTI - Il divieto di circolazione per mezzi da oltre 7,5 tonnellate, scattato già venerdì pomeriggio, è in vigore fino alle 22 e domenica dalle 7 alle 22.
ASSALTO AL PORTO - In quello che è il primo fine settimana di agosto si imbarcheranno solo dal terminal traghetti di Genova 43 mila passeggeri con al seguito 16 mila auto. Attenzione quindi ai disagi al traffico nella zona di via Albertazzi e sull'Elicoidale. Per sabato è prevista la partenza per le isole e per il Nordafrica di 26 mila passeggeri (7 mila dei quali per i paesi extra Shengen) e di 9 mila auto. Numeri che scendono domenica quando partiranno 17 mila persone, tutti diretti alle isole, con 7 mila auto al seguito. Altro fronte caldo è quello delle crociere: oggi attese due navi Msc, l'Armonia e la Splendida, con novemila passeggeri a bordo, di questi 4700 in transito, ossia che potrebbero scendere dalla nave per andare a vistare la città. Domenica invece saranno tre le navi da crociera che saranno attraccate al terminal: in tutto ci saranno 15 mila passeggeri, di cui 9500 che potrebbero visitare le attrazioni turistiche di Genova e della provincia.
LA STRADALE - Un weekend impegnativo anche per la Polizia stradale di Genova che quest'anno sarà attiva con il Pullman Azzurro, un'aula multimediale su gomma concepita per diffondere messaggi ed istruzioni di sicurezza stradale tutto l’anno lungo l'intera penisola. Il mezzo è stato posizionato strategicamente sin dalla mattina in provincia di Savona, a Varazze, all’interno dell’Area di Servizio “Piani d’Invrea Nord” al Km 26 della A10, mettendo a disposizione dei numerosi automobilisti che presumibilmente circoleranno quel giorno e vi si fermeranno, le informazioni riguardanti traffico, turbative e percorsi alternativi, ma anche utili consigli ed assistenza. Il Pullman funge inoltre da vero e proprio ufficio mobile di riferimento sia per gli utenti della strada che per le pattuglie in servizio, le quali per l’occasione saranno coadiuvate da due motociclisti pronti ad intervenire agilmente in caso d'emergenza.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico