
La loro presenza dovrà impedire la vendita di merce falsificata tra gli ombrelloni e controllare gli accessi alle spiagge libere dove i turisti low cost arrivano con i bus la domenica dalle città del nord creando veri e propri accampamenti su cui l'amministrazione ha messo un freno.
"Ringrazio i nostri vigili che hanno già compiuto molti sequestri di prodotti contraffatti, ora è giusto che abbiano un aiuto. Questa non può essere la soluzione definitiva, il problema è nazionale e non può essere gestito dai singoli Comuni", dice il sindaco di Pietra Dario Valeriani. L'iniziativa è a carico del Comune ed ha un costo di circa 2000 euro. "Le amministrazioni di Finale e Loano hanno avuto un contributo dagli stabilimenti balneari".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti