
Il duomo era gremito, al suo interno più di cinquemila persone e diverse centinaia sono rimaste all'esterno. A voler rendere omaggio al cardinale oltre alle autorità ecclesiali, pubbliche e fedeli ancherappresentanti di altre confessioni religione, come la comunità Islamica Milanese. Tra i prealti presenti anche il cardinal Angelo Bagnasco.
Tettamanzi succedette come cardinale a Genova a Giovanni Canestri nel 1995 per poi essere destinato all'arcidiocesi di Milano nel 2002.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso