
Questi contenevano rispettivamente carta igienica, succhi di frutta e asciugamani, andati completamente distrutti. Utilizzata anche l'autoscala per lo spegnimento. Le cause sono in via di accertamento.
Nel frattempo è ancora incessante il lavoro delle macchine operatrici che hanno spostato in zona aperta la cellulosa in fiamme per poter essere allargata e spenta completamente. Il lavoro proseguirà per l'intera giornata.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta