
I lavoratori hanno scioperato per gran parte di luglio bloccando di fatto tutte le consegne, comprese quelle per Fincantieri, che rappresenta il maggior cliente dell'azienda sul territorio. I sindacati hanno chiesto invano al Gruppo Eaton di fare nuovi investimenti su Genova per sfruttare le opportunità legate ad altri settori, come le navi da crociera, poiché il business orginiario dell'azienda - il settore oil&gas - non dà più i profitti desiderati.
"La Regione non va in ferie ma sta lavorando per cercare di ricomporre la vertenza. Ci auguriamo che le posizioni delle parti si riavvicinino fino a raggiungere un'intesa che sia il più possibile favorevole ai lavoratori", ha detto l'assessore regionale al lavoro Gianni Berrino. Prosegue l'assessore comunale Paola Bordilli, rivolgendosi alle opposizioni: "Personalmente ho lavorato nel silenzio, ma con determinazione, per far sì che le parti potessero continuare il dialogo. Lo dico per tranquillizzare anche il gruppo Pd in Consiglio comunale: il sindaco Marco Bucci e la sottoscritta stanno lavorando da settimane a difesa di 31 lavoratori genovesi".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso