
A distanza di tutti questi mesi, grazie all'impegno di un gruppo di volontari, di cui Amanda è presidente, molti cani hanno già trovato una nuova famiglia ma ne restano altri 54 che attendono di essere adottati e che necessitano di attenzioni continue. Si tratta degli stessi cani che oggi vivono in quel terreno.
L'associazione che si occupa del loro mantenimento si chiama 'Just love animals': "Operiamo da circa diciotto mesi - spiega Amanda - da quando è scattata l'emergenza. Da allora cerchiamo aiuti da parte della popolazione. Non denaro, ma generi alimentari, medicine e quant'altro serve per mantenere i nostri amici".
Finora la risposta della popolazione è stata davvero generosa. Gli annunci con i quali si cercano cibo o altri generi di sussistenza solitamente vengono pubblicati sulla pagina Facebook dell'associazione. "Ho deciso di acquistare il terreno - prosegue Amanda - perché temevo che questi cani potessero finire in un canile e non sarebbe un bene per loro, visto che non sono abituati".
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola