
Lalla e Dario Arkel, responsabile dell'Ufficio Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza, spiegano che "la promiscuità con gli adulti è vietata dalla normativa in vigore e è tollerabile solo perché necessitata e temporanea. Ritengo, inoltre, dover stigmatizzare che nella manifestazione siano stati coinvolti come recita il comunicato della stampa 'alcuni bambini che reggevano lo striscione'.
"Questa strumentalizzazione dei minori - conclude Lalla - è negativa perché li indirizza, senza averne piena consapevolezza, a forme di discriminazione non tollerabili in una società libera e democratica e perché li induce a una modalità di espressione non genuina in contrasto con le norme che li tutelano". Proprio per la tutela dei minori stranieri non accompagnati il Difensore civico ha recentemente emanato un bando per reclutare operatori che, in possesso di adeguati requisiti e su base volontaria, assistano e tutelino i minori durante la permanenza sul territorio.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia