
"Ho sentito straparlare del più 20%. Significherebbe fare 30mila presenza in più al giorno. Quelli che dicono così sono dei dilettanti allo sbaraglio. Piedi per terra. Tre giorni a Ferragosto sono capaci tutti a riempirli. Vediamo se ci saranno miglioramenti nel resto del mese". “Bisogna misurare i dati della stagione su tutto il mese di agosto e - continua Pilati- i dati di luglio sono in calo”.
La Liguria non sembra ancora aver imparato la lezione, o se si vuole, colto l’opportunità che il turismo e la situazione internazionale le sta offrendo: sul piano delle infrastrutture, infatti, tutto fermo: "Secondo me luglio è il momento per pesare le presenze e non contarle. Non avremo un aumento ma una riduzione. Credo di aver identificato il motivo nella viabilità e nell'accessibilità. Una regione senza un aeroporto come Dio comanda, una ferrovia di cent'anni e un'autostrada sola non potrà mai avere numeri di un certo tipo. Bisogna lavorare, siamo in ritardo di trent'anni per queste infrastrutture".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti