
"In un contesto turistico stagionale che va oltre alle più rosee aspettative - avverte Ioculano - l'allarmismo di pochi facinorosi su un fantomatico clima di insicurezza a causa del fenomeno migratorio appare alquanto inopportuno, non veritiero, controproducente e in malafede soprattutto alla luce della netta e riscontrabile diminuzione dei flussi migratori e delle riammissioni dalla Francia e della chiusura del centro della Chiesa delle Gianchette" .
"A Ventimiglia - prosegue il sindaco Ioculano - abbiamo una percentuale di forze dell'ordine per abitante nettamente superiore alla media nazionale. Definire Ventimiglia terra di nessuno da parte dei nuovi comitati, creati non per manifestare contro i migranti, così come opportunisticamente dichiarano nei loro comunicati, è offensivo oltre che falso. Ci chiediamo quali scopi, se non una bieca dietrologia politica, possano risiedere dietro a tali affermazioni e al desiderio di agitare i cittadini destando preoccupazioni immotivate".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti