
"Sono quelle persone che cucinano e servono i pasti ai nostri e ai vostri figli - ricorda la Filcams Cgil - Considerando la mancanza di retribuzione a causa della pausa estiva delle scuole, abbiamo deciso insieme ai nostri iscritti che non si può più stare ad aspettare". Sindacati e lavoratori chiederanno risposte al Comune, che è il committente del servizio.
È estremamente necessario - ribadisce la Filcams - che la grave problematica economica che affligge le lavoratrici e i lavoratori interessati, si risolva in tempi rapidi e quindi prima dell’inizio dell’anno scolastico".
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana