
E l'sos non è mica dovuto a scarsità di richiesta dei loro prodotti, anzi, all'opposto. L'appello per un aiuto immediato guarda unicamente al mondo della politica: "Lasciateci lavorare, meno burocrazia e più terra" raccontano i protagonisti che piegano la schiena ogni giorno. Dunque tra San Cipriano di Serra Riccò e Mundantigu di Valbrevenna (foto Carlo Torre), due momenti per dire che allevamento e agricoltura sono ancora possibili in Liguria ricordando le fatiche dei nonni.
La fiera del bestiame a San Cipriano e Mundantigu in Valbrevenna come testimoni di un mondo che non si arrende e oggi più che mai guarda a un domani dove la riscoperta della qualità è tornata al centro della discussione. E in questo processo al centro ci sono le nuove generazioni. Per loro, in Vallescrivia, anche speciali dimostrazioni sulla bontà di farine e pane di prima scelta.
Ma su tutto, l'appello alla politica: "Meno burocrazia, più terra".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti