
Nel mettere a bilancio la somma, l'amministrazione "ha preso atto dell'ingente flusso migratorio con migliaia di stranieri provenienti da Africa e Asia che dal 2015 a oggi una volta respinti dalle autorità francesi nel tentativo di raggiungere gli altri Paesi europei bivaccano lungo il letto del fiume, tra Largo Torino e corso Limone Piemonte. Tale situazione, giornalmente incrementata dall'ininterrotto afflusso massiccio di persone, comporta per il Comune di Ventimiglia uno stato di assoluta emergenza in termini di igiene, di pericoli per la salute pubblica, di decoro, di danno all'immagine turistico-commerciale della città". I lavori sono stati affidati alla Docks Lanterna di Genova.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico