
Una modifica della legge regionale, voluta dalla giunta del governatore Giovanni Toti, prevede adesso l'obbligatorietà della costituzione per l'istituzione nei processi per associazione mafiosa.
Il processo è iniziato oggi ed è stato rinviato al prossimo 27 settembre. Lo scorso luglio era stata emessa la prima condanna: il giudice per l'udienza preliminare Nicoletta Bolelli aveva condannato a 14 anni e 8 mesi Antonio Rodà, uno dei presunti boss del levante.
L'indagine della squadra mobile di Genova aveva portato un anno fa all'arresto fra gli altri dell'ex sindaco di Lavagna Giuseppe Sanguineti, dell'ex parlamentare Gabriella Mondello, oltre ai presunti boss del clan Casile-Rodà di Condofuri.
Secondo l'accusa, Mondello avrebbe fatto ottenere l'appoggio elettorale al sindaco Sanguineti dai presunti boss di Lavagna in cambio di favori per la gestione dei rifiuti e per gli ombrellonai abusivi del lungomare di Lavagna.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti