
Secondo i dati Istat analizzati da Unioncamere Liguria, l'intera regione ha registrato un incremento delle esportazioni nei primi sei mesi dell'anno del 20% passando da 3.551 a 4.251 milioni, più di metà destinata ai paesi extra Ue, con gli Usa a fare la parte del leone con 586 milioni e 360 mila euro di prodotti acquistati, in crescita del 272,3%, grazie proprio ad una commessa di navi e imbarcazioni che riguarda in particolare Genova.
La Germania è al secondo posto con oltre 381 milioni (+12,9%) di beni acquistati, in gran parte prodotti metallurgici. Seguono Francia, in calo dello 0,6%, Spagna (+12%), Cina (+84% per vendita macchinari), Algeria (+181,1% per navi e imbarcazioni) e Russia (+177,8% soprattutto macchinari).
Stati Uniti, Germania e Algeria sono anche i primi tre mercati per l'export di Genova. Vendite all'estero in crescita anche per Savona e Imperia. La Spezia segna invece un calo del 9,1%, fortemente influenzato, sottolinea Unioncamere, dalla riduzione delle vendite di navi e imbarcazioni (-42%) e di armi e munizioni (-47%): in particolare sono scese le vendite nei paesi europei (-54,6%), mentre l'export extra-Ue è cresciuto del 29,1%.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico