
Vattuone all'epoca dei fatti ricopriva il ruolo di consigliere regionale nell'amministrazione guidata Claudio Burlando. L'avviso arriva direttamente dal sostituto procuratore di Genova Massimo Terrile.
L'indagine parte dai sospetti sulle rendicontazioni di molti esponenti politici in carica all'epoca dei fatti. Un avviso di garanzia è diretto anche a Michele Boffa, capogruppo in Regione del Partito democratico tra il 2008 e 2012.
A essere contestata dalla Procura è l'assenza di 'un'adeguata giustificazione delle spese sostenute durante la legislatura'. Ma ad essere al centro dell'attenzione da parte degli inquirenti è tutto il gruppo Pd dell'epoca. Secondo i dati fatti emergere dalla Corte di Conti sono circa 58mila gli euro sotto la lente d'ingradimento da parte della Procura di Genova.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana