cronaca

Attraversamenti selvaggi e svolte pericolose
1 minuto e 18 secondi di lettura
Altra rivoluzione del traffico in arrivo a Brignole. Sempre più difficile la convivenza tra bus, auto e moto. Una sequenza di incidenti (ultimo caso una bambina centrata da uno scooter mentre attraversava spuntando dai bus alla fermata) che ha spinto la giunta Bucci a promettere che presto cambierà tutto.

Il punto più pericoloso? Quello tra la banchina della fermata in direzione Valbisagno e il semaforo di piazza delle Americhe. Chi procede verso Levante deve per forza tagliare la strada ai bus che escono dalla fermata per potersi immettere in via Invrea. Due, massimo tre le possibili soluzioni. Chiudere piazza Verdi al traffico privato, com'era una volta. Oppure vietare la svolta a destra per i veicoli diretti a Levante, che dovrebbero fare il giro lungo da via Cadorna. Altrimenti, far passare le auto anche nella corsia più interna.

Qui però si rischia grosso, perché ci si mette anche l'indisciplina dei pedoni, incuranti dei semafori. Un comportamento spavaldo che mette a rischio anche gli autisti: investire qualcuno e compromettere la carriera è un attimo. Tra l'altro, denunciano alcuni cittadini, in certi casi il verde dura troppo poco o si è costretti ad allungare il giro per la mancanza di attraversamenti dove invece servirebbero. 

Il Comune fa sapere: ci stiamo lavorando. Entro qualche settimana dovrebbero arrivare provvedimenti. Intanto, dalla tarda serata del 28 settembre riaprirà la corsia lato est di viale Brigata Bisagno. Il cantiere si sposterà più a monte, dove sono già comparsi i cisternoni. Altri disagi in arrivo, proprio a Brignole.