
La scoperta è stata fatta dalla Guardia di Finanza di Chiavari nel corso di un ordinario controllo in una farmacia della località del Tigullio.
Le fiamme gialle dopo essersi fatti mostrare lo scontrino da un cliente all’uscita del locale, si sono qualificati per procedere alla verbalizzazione del controllo con esito regolare.
Tuttavia, alla richiesta di mostrare il tesserino dell’Ordine dei Farmacisti, la donna dietro al bancone ha risposto di non possederlo e di essere stata assunta come semplice commessa.
Il farmacista, invece, si era allontanato da circa un’ora, lasciandola sola a servire gli ignari clienti, somministrando loro anche medicinali con obbligo di ricetta medica.
I finanzieri hanno così proceduto a denunciare la dipendente per esercizio abusivo della professione, oltre al titolare, in concorso, per aver consentito tale condotta durante la sua assenza.
Ora i due soggetti rischiano fino a sei mesi di reclusione e, per il farmacista, anche l’interdizione della professione per un periodo non inferiore ad un anno.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso