
Le malattie cardiovascolari (infarto, ictus) sono la prima causa di morbilità e di mortalità nei paesi industrializzati.
L'invecchiamento della popolazione, con conseguente aumento della vita media, sarà responsabile di un incremento della prevalenza di queste malattie con pesanti ricadute sulla popolazione, sia in termini di disabilità, sia per la necessità di crescenti risorse economiche per la cura di questi pazienti .
Per fermare questo incremento, ovviamente negativo per la salute della popolazione e per le già esigue risorse sanitarie, è fondamentale attuare una vigorosa politica di prevenzione primaria, cioè identificare e combattere, nella popolazione non ancora malata, i così detti "Fattori di Rischio” che predispongono a queste malattie.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia