
Nella classe ORC 1-3 lo scatto di Chestress 3: Giancarlo Ghislanzoni conquista due successi e la vetta della classifica davanti a Capitani Coraggiosi (Felcini, Santoro) e Baciottinho (Roberto Gagliardi), vincitore della terza prova. Bene, nell’ORC 4-5, Tekno: Piero Arduino è il più veloce di tutte nella seconda e nella terza sfida, è leader così davanti a Aria di Burrasca (Franco Salmoiraghi) e Aia de Ma (Luca Olivari), primo nel round iniziale. Dopo un avvio difficile, Imxtinente va due volte a segno nell’IRC 1-3 e va così a comandare davanti a Dajenu (Marco Cohen) e Galatea (Salvatore Natale Arena), vincitore della prima prova. Applausi per Celestina 3 (Campodonico, Frixione, Vernengo) nell’IRC 4: a inseguire è Corto Maltese (Massimo Bonfante). Spirit of Nerina (Luca Formentini) si impone subito nella classe J80 ma la risposta di Jeniale Eurosystem (Massimo Rama), con due successi, è davvero importante e vale il provvisorio primato. Terzo JBes con Roberto Garibotto. Capitolo Libera: alla luce dei risultati del fine settimana sono momentaneamente in testa Rewind (Luciana Bevilacqua), davanti a Jonathan Livingston (Giorgio Diana) e Padawan (Donald Hart), nel gruppo 0, Starring (Pietro Rubino) nel gruppo A, Miran (Pietro Somaglia), davanti a Emma (Emanuela Verrina) e Falco (Adelaide Giromella), nel gruppo B.
Appuntamento sabato 25 e domenica 26 novembre per il week end conclusivo della prima manche dell’Invernale del Tigullio. La seconda si terrà sabato 27 e domenica 28 gennaio, sabato 10 e domenica 11 febbraio (premiazione). Tra i partner, vicini a questa manifestazione, sempre Porto di Lavagna che garantisce gli ormeggi a tutti i partecipanti non in arrivo dal Tigullio per l’intera durata dell’evento e Quantum assieme a Grondona
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti