
Alla seconda giornata di Orientamenti ai Magazzini del Cotone, in mezzo a una folla di studenti provenienti da tutta la Liguria, hanno partecipato anche il governatore Toti e l'assessore regionale Ilaria Cavo.
"Noi cerchiamo di dare tutti gli spunti possibili ad ogni livello vedrete la differenza di un piano rispetto all'altro, per i più giovani abbiamo tutta l'offerta formativa delle scuole e della formazione professionale, qui siamo al piano dell'università con tutta l'offerta universitaria, e poi abbiamo i convegni con quello che offriamo loro in più in questo momento di servizi, quindi i testimonial, i rappresentanti, i capi del personale, amministratori delegati delle grandi aziende liguri e anche non liguri che vengono qui a parlare con loro e a dire cosa si aspettano nel momento che devono assumere dei ragazzi." - ha detto l'assessore Ilaria Cavo - "Io credo che lo sforzo massimo deve esserci, perchè ieri abbiamo avuto un importante convegno alla presenza del vice presidente nazionale di Confindustria che hanno portato alla luce dati che devono far riflettere: da qui a cinque anni mancheranno 35mila addetti nel settore meccanico, 28mila nel tessile, 32mila nell'alimentare. Dobbiamo dire anche questo ai ragazzi negli inconti che facciamo con loro, perchè è giusto che seguano le loro vocazioni e le loro passioni che qui dobbiamo tirare fuori, ma dobbiamo orientarli per studiare oggi in un settore che un domani possa offrire loro un posto di lavoro. Questo è l'obiettivo che dobbiamo avere ben presente perchè non è accettabile che ci siano posti di lavoro non coperti perchè mancheranno le professionalità, questo è il messaggio forte che deve uscire da questo salone. Abbiamo il Carrier Day parte importantissima di questi giorni con ottanta aziende che offrono più di mille e quattorcento posti di lavoro, è aumentata la quantità di posti di lavoro e la percentuale dei posti a contratto indeterminato, sono molti legati all'ingeneria e l'informatica. Con il 4.0 sono sempre più importanti le figure tecniche ma non a discapito delle altre, se un azienda che fa siti web cerca uno psicologo dobbiamo farlo capire".
"Uno straordinario successo fin da ieri e i numeri ce lo confermano, soprattutto io mi auguro che sia uno strardinario successo per i giovani che lo frequentano perchè qua decidono un pezzo importante della loro vita e probabilmente indirizzano la vita tutta perchè il lavoro è una parte fondamentale della vita di tutti noi" -ha dichiarato il presidente Toti - "Compito nostro cercare i presupposti perchè questo lavoro ci sia e ci sia sempre più per tutti, compito di un salone come questo è dare ai ragazzi gli stimoli che servono per cercare la propria strada e orientare quelle che saranno le forze del lavoro di domani verso un paese che speriamo tutti che torni a crescere e abbia bisogno del loro lavoro e del loro cervello".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti