
LA SITUAZIONE: Le precipitazioni sono iniziate tra la tarda serata di ieri e le prime ore della notte, e hanno riguardato prevalentemente il Levante genovese (Si sono registrati 20.2 mm a Barbagelata, 19.6 a Viganego e 18.2 Santa Margherita Ligure). Le previsioni vedono la possibile creazione di una linea di convergenza davanti al savonese in spostamento verso Est-Nord Est e con l’estensione, dunque, dei fenomeni. Date le precipitazioni a carattere temporalesco previste sono possibili risposte repentine dei corsi d'acqua nei bacini piccoli e medi, in corrispondenza degli scrosci più intensi. Non si escludono possibili innalzamenti dei livelli anche nei bacini grandi del Levante e relativo entroterra.
LE PREVISIONI PER OGGI SABATO 25 NOVEMBRE: Precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio o temporale localmente forte, più insistenti su Centro-Levante. Fenomeni in esaurimento nel pomeriggio a partire da Ponente dove si potranno avere schiarite anche ampie in serata.
Venti in prevalenza dai quadranti meridionali moderati o forti in particolare sui rilievi, deboli o moderati settentrionali su savonese; in serata generale rotazione e rinforzo da Nord a partire da Ponente. Mare in aumento fino a molto mosso o localmente agitato.
LE PREVISIONI PER DOMENICA 26 NOVEMBRE: Fin dalle prime ore della notte venti intensi e rafficati da nord, nordovest su tutta la regione con intensità forti su A e di burrasca su BCDE con raffiche fino a 80/90 km/h su rilievi e capi esposti; venti in calo dalla tarda mattinata fino a ovunque moderati in serata. Mare molto mosso lungo la costa di AB, localmente agitato lungo la costa di C, in calo dal pomeriggio.
L'ALLERTA GIALLA DI OGGI SABATO 25 NOVEMBRE:
ZONA A: Criticità verde.
ZONA B: Dalle 06 alle 19
ZONA C: Dalle 06 alle 19
ZONA D: Dalle 06 alle 19
ZONA E: Dalle 06 alle 19
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico