cronaca

I presidente Mediaset è anche ai vertici di Veneranda fabbrica Milano
1 minuto e 21 secondi di lettura
Confalonieri è arrivato a Genova nella veste di presidente della Veneranda fabbrica di Milano, che è proprietaria, tra l'altro del Palazzo della Borsa. Accompagnato dal governatore della Regione Liguria, Giovanni Toti, dall'assessore alla Cultura, Ilaria Cavo, dai vertici della Camera di Commercio, che possiedono la "Sala delle Grida" e l'ammezzato, ha visitato l'edificio. "Vediamo di metterlo a reddito e farlo fruttare un pò di più di quanto sinora abbia fruttato - spiega - ad maiorem Dei gloriam". In mattinata c'è stato spazio anche per una visita alla mostra su Pablo Picasso.




"Molto bella e ben studiata, con un Picasso che non vedi facilmente", osserva Confalonieri. Il presidente della Veneranda fabbrica di Milano non anticipa nulla su quali possano essere i progetti per rilanciare il palazzo della Borsa, che comprende anche gli ampi spazi dell&rsquoex sala cinematografica Olimpia. "Lo stiamo studiando - spiega -. E' un palazzo molto bello, gli spazi sono molto belli: dobbiamo abbattere la burocrazia e i tempi, si sa, sono lunghi. Ma siccome la Veneranda fabbrica ha 630 anni di vita, non abbiamo fretta. Siamo qui per farci venire qualche idea".



Alla domanda sulla situazione dei lavoratori di Ilva questa la reazione di Fedele Confalonieri: "Quando si tratta di posti di lavoro, bisognerebbe essere molto cauti nel prendere posizioni che possono poi pregiudicare posti di lavoro, distruzione di lavoro è distruzione di ricchezza. - ha risposto Confalonieri ai nostri microfoni - "Che stiano bene attenti quelli che hanno in mano questa vicenda a fare delle scelte giuste, di buon senso, ragionevoli per tutti quanti."