
Carige evidenzia inoltre che nel caso in cui "non ci fosse alcuna richiesta di esercizio sull'inoptato, l'importo che il consorzio di garanzia, composto da Credit Suisse Securities (Europe) Limited e Deutsche Bank AG, London Branch, in qualità di Joint Global Coordinators e Joint Bookrunners, Barclays Bank PLC, in qualità di Co-Global Coordinator e Joint Bookrunner, e il co-garante Equita Sim relativamente agli accordi di garanzia e sub garanzia proporzionale, sarebbero chiamati a sottoscrivere, ammonterebbe a circa 2,7 milioni".
Banca Carige corre in Borsa con il titolo in rialzo del 3% a 0,0103 euro, dopo la chiusura positiva della prima fase dell'aumento di capitale raccogliendo 377 milioni di euro, sui 560 milioni chiesti al mercato. Carige ieri ha anche messo a segno la cessione al Credito Fondiario di 1,2 miliardi di euro di sofferenze. La banca ligure ha anche ceduto a Chenavari Investment Managers la quota dell'80,1% della società di credito al consumo di Creditis Servizi Finanziari, per un corrispettivo pari a 80,1 milioni di euro.
Alle 10.30, il titolo Carige in Borsa segnava un rialzo del 7%.
I titoli Banca Carige sotto i riflettori in Borsa dopo le buone notizie di questa mattina sull'aumento di capitale dell'istituto. Le azioni della banca sono sospese al rialzo e segnano un progresso teorico dell'11%. Il massimo degli scambi in precedenza era stato in rialzo del 7% a 1,11 centesimi.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico