
L'artefice della risalita, fu proprio lui, Beppe Iachini. Suscitò grande polemica la scelta di non puntare su di lui per il campionato successivo, e lo stesso Iachini non ha mai nascosto un certo rimorso verso ciò che sarebbe potuto essere ma che non è stato. Dopo la Sampdoria, il percorso di Iachini è passato per Siena, Palermo, Udinese e, adesso, Sassuolo. A lui il compito di trovare il bandolo della matassa che ha incastrato i neroverdi nella zona calda della classifica. Il prossimo ostacolo è una Samp in crisi di risultati, e che punta a mantenere un sesto posto che, fino alla vittoria con la Juve, non sembrava essere in discussione.
Il primo precedente a Marassi con la Samp da avversaria fu il 25 gennaio del 2015, quando Iachini allenava il Palermo e sulla panchina della Samp sedeva Sinisa Mihajlovic. Ci fu un'ovazione per Iachini da parte del pubblico di Marassi. Il match finì in pareggio. Un risultato che, domenica, ai blucerchiati andrebbe stretto.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia